bibliobologna

Le nostre proposte di lettura per il mese di marzo!

Il Budda delle periferie – Hanif Kureishi “Praticamente, si tratta di un compleanno di quelli importanti. Sono passati venticinque anni da quando la comparsa sulla scena letteraria del romanzo che avete tra le mani ha rovesciato un bel po’ di preconcetti. Cinque lustri sono trascorsi da quando Hanif Kureishi, già candidato all’Oscar per la sceneggiatura […]

Le nostre proposte di lettura per il mese di marzo! Read More »

Parliamo di… Rivista quaderni. Incontri per riflettere

Parliamo di… Rivista Quaderni. Incontri per riflettere.   Sabato 8 febbraio ore 16:30 in Salaborsa, sala conferenze al secondo ballatoio. A cura della Dr.ssa Giuseppina Rossitto, direttore della Rivista e presidente dell’associazione. Associazione Culturale Lo Specchio di Alice Movimento Letterario-Artistico Internazionale “UniDiversità”-APS   La rivista Quaderni-Incontri per Riflettere, fondata nel 2007, favorisce il confronto di:

Parliamo di… Rivista quaderni. Incontri per riflettere Read More »

Carte e Cartoni, esperienza di cartonage

Una nuova avventura laboratoriale ha caratterizzato l’anno appena concluso, con l’offerta di un laboratorio gratuito e formativo dedicato ad una attività complessa come il cartonage. Grazie ad una nostra socia, che fa parte del gruppo di riparazione libri nella biblioteca Scandella – Mirella Bartolotti, alla sua esperienza e passione, è stato possibile creare le basi

Carte e Cartoni, esperienza di cartonage Read More »

Parliamo di… Poesia descrittiva e fotografia poetica

Parliamo di… Poesia descrittiva e fotografia poetica: interpretare ciò che si crede di vedere evocando emozioni attraverso la forza delle parole e delle immagini. Con Pierluigi Tinti, fotografo poeta. Letture a cura di Rossana Di Stefano.   Sabato 25 gennaio ore 16,30 in Salaborsa, sala conferenze al secondo ballatoio.   Pierluigi Tinti, bolognese, è appassionato

Parliamo di… Poesia descrittiva e fotografia poetica Read More »

Le nostre proposte di lettura per il mese di Dicembre

Per inaugurare la stagione invernale vi proponiamo delle letture a tema che speriamo vi possano accompagnare in questo periodo!  Trust – Hernan Diaz Dopo la pubblicazione di un romanzo mendace e offensivo sulla sua vita, il ricchissimo finanziere Andrew Bevel, diventato milionario dopo alcune speculazioni seguite al crollo in Borsa del ’29, assume la giovane

Le nostre proposte di lettura per il mese di Dicembre Read More »

Parliamo di… le donne nel Risorgimento Italiano

Giovedì 5 dicembre ore 17 presso Sala conferenze Biblioteca Salaborsa  Parliamo di… le donne nel Risorgimento Italiano: cinema, storia e libri a cura del Prof Giorgio Sangiorgi.  Qui una lista di consigli di lettura disponibili nelle biblioteche, anche sul Risorgimento a Bologna:  Italiane : il lato segreto del Risorgimento / Antonio Spinosa, Milano : Mondadori,

Parliamo di… le donne nel Risorgimento Italiano Read More »

Parliamo di… Girare per Bologna con Marc Augé: imparare a viaggiare per imparare a vedere

Giovedì 7 novembre ore 17, Sala Conferenze, secondo ballatoio Salaborsa.   Ne parliamo con Enkelejda Shkreli, docente di Sociolinguistica all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e Console Onorario d’Albania in Emilia Romagna.   In questa occasione verrà presentato il libro Nonluoghi di Marc Augé in lingua  albanese, tradotto da Ledi Shamku-Shkreli.   Marc Augé

Parliamo di… Girare per Bologna con Marc Augé: imparare a viaggiare per imparare a vedere Read More »

Proposte di lettura per il mese di Novembre

Per inaugurare la stagione autunnale vi proponiamo delle letture a tema che speriamo vi possano accompagnare in questo periodo!  Romanzo senza Umani – Paolo di Paolo Il protagonista della storia è uno studioso di storia del Cinquecento, di un periodo conosciuto come la piccola glaciazione. Barbi ha passato la vita sui libri e adesso è

Proposte di lettura per il mese di Novembre Read More »

Torna in alto